25 aprile 69° della Liberazione nazionale
Pubblicato il 9 Apr 2014

Il 25 Aprile, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio si sono susseguite iniziative delle Associazioni che, all’interno de “Le Chiavi della Città”, hanno realizzato i progetti “Storia Viva”, “Piccoli Passi verso la Costituzione” e “Dalla Liberazione alla Nascita della Costituzione”. Sono stati proiettati filmati sulla Resistenza , l’Italia fascista e la Costituzione, a cura della sezione Oltrarno dell’Anpi e della Mediateca Nazionale. E’ stata inoltre esposta la mostra “1946-1948 Repubblica, Costituente, Costituzione” a cura della Biblioteca Nazionale di Firenze. Nella programmazione anche la lettura scenica tratta dal libro “Fulmine, un cane coraggioso” con l’autrice Anna Sarfatti e le voci narranti Gianni Andrei e Lorenzo degl’Innocenti, a cura dell’Associazione La Nottola di Minerva.
Per tutta la durata dell’intervento sono stati esposti gli elaborati preparati dagli alunni e studenti delle scuole fiorentine che hanno aderito ai progetti.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo