In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Alla scoperta dello stemma dei Medici e delle tante storie ad esso connesse.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Incontro narrativo e sensoriale al nido con esperienza artistica finale, visita interattiva e sensoriale al Museo Novecento.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Nido d'infanzia

Racconto animato e interattivo che porterà alla conoscenza della Fondazione Romano e dei suoi abitanti di pietra.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Visita virtuale (polisensoriale) narrativa di Palazzo Vecchio (con operatore Muse all’asilo nido), visita sensoriale e narrata nel Museo.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Nido d'infanzia

Un percorso interattivo alla scoperta di Santa Maria Novella, delle storie che vi sono dipinte, delle sue diverse funzioni nel corso dei secoli.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia

Racconto animato e interattivo che porterà alla conoscenza dei segreti della bicicletta e delle avventure degli anni d’oro del ciclismo eroico.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Un percorso multisensoriale per esplorare gli aspetti naturali, storici, architettonici che caratterizzano il parco di Villa Strozzi.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Una narrazione fantastica introduce la figura di Alberto Della Ragione e di alcuni “personaggi” che popolano le opere del Museo Novecento.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia

Percorso narrativo e multisensoriale che vuole permettere ai più giovani di scoprire le radici dello scoppio del carro, tradizione millenaria della domenica di Pasqua.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Un video animato, che ancora una volta vede il piccolo Vanni protagonista, permetterà ai bambini di conoscere la storia del leone di Firenze dall’antichità fino ai giorni nostri, per poi intraprendere un percorso animato in museo.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria, Primaria Classi 1e, Primaria Classi 2e

Un percorso in città per raccontare com’era la Firenze romana, confrontandola con l’aspetto e le funzioni della città attuale.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1 gr. Classi 1e

Un percorso in città per raccontare com’era la Firenze romana, confrontandola con l’aspetto e le funzioni della città attuale.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e
Le Chiavi della Città