In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Breve visita del Museo Novecento con focus sulle sculture in collezione, seguita da un’attività laboratoriale.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria

Visita al Chiostro Verde e al Refettorio di Santa Maria Novella con focus sugli affreschi restaurati di Paolo Uccello, seguita da atelier artistico.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Breve visita nella Basilica di Santa Maria Novella seguita da atelier artistico sul tema della luce e dei colori.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

La mostra omaggia uno dei pittori più importanti del panorama novecentesco italiano, Felice Carena (Cumiana 1879 – Venezia 1966), incentrandosi sulla sua stagione toscana e veneziana a partire dal 1924.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Gli influssi della pittura di Cézanne e Matisse, la concretezza derivata dagli antichi maestri toscani, la forza della materia pittorica, il colore e la luce: Felice Carena esplora con rigore ogni tema, durante una vita dedicata alla pittura.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Nella principesca Firenze della seconda metà del Seicento si fa strada un giovane e brillante artista: Giovan Battista Foggini, scultore ed architetto al servizio dei Granduchi medicei e di altre famiglie nobili fiorentine.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

La mostra su Giovan Battista Foggini come occasione per esplorare insieme i materiali dell’arte della scultura – marmo, bronzo, terracotta, cera – sperimentando i loro usi tecnici e le diverse qualità tattili e artistiche.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

I partecipanti verranno coinvolti in una visita animata in dialogo con opere scelte delle mostre temporanee presenti durante l’anno presso Museo Novecento.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Percorso inteso a ripercorrere le tappe dell’età delle scoperte e approfondire la conoscenza dei più noti protagonisti: Cristoforo Colombo, Ferdinando Magellano, Amerigo Vespucci e in particolare Giovanni da Verrazzano, mettendo in risalto il loro spirito dell’Umanesimo fiorentino.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Un’esperienza formativa, inserita nell’offerta in supporto ai programmi PCTO, che permette ai giovani di entrare in contatto con il mondo dei beni culturali.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Secondaria 2° grado

Un ciclo di incontri nei Musei Civici, nell’offerta in supporto ai programmi PCTO, finalizzata alla coprogettazione di un evento finale destinato ai propri coetanei.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Secondaria 2° grado

“Un museo da favola”: destinazione Giappone. Il museo Stibbert propone un fantastico viaggio nel mondo delle fiabe giapponesi lette da un operatore nel museo che ospita la più grande raccolta di opere giapponesi fuori dal Paese del Sol Levante.

Argomenti: Musei e beni culturali
Destinatari: Infanzia, Primaria
Le Chiavi della Città