Visita-laboratorio dell’antico Ospedale di Santa Maria Nuova per imparare come venivano utilizzate le piante medicinali.
Visita-laboratorio dell’antico Ospedale di Santa Maria Nuova per imparare come venivano utilizzate le piante medicinali.
Una visita a Villa La Quiete, residenza di importanti donne della famiglia Medici e sede di un educandato femminile tra i più longevi e moderni d’Europa, detto delle Montalve.
Visita guidata al Borgo Medievale di Calenzano e al Museo del Figurino Storico e laboratorio.
Le ludo-passeggiate sono un’invenzione divertente per apprendere la storia e la cultura popolare di Firenze.
Conoscere Michelangelo e le sue sculture più famose, apprendendo i diversi momenti della creazione artistica e cimentandosi nella realizzazione di un’opera scultorea.
Conoscere la vita quotidiana e la cultura degli antichi Etruschi, Greci e Romani attraverso laboratori
Conoscere la vita quotidiana e la cultura delle antiche civiltà attraverso laboratori esperenziali
Un percorso in una casa del Rinascimento per riflettere sul concetto di casa e proporre un confronto tra passato e presente.
English Time propone percorsi in inglese, differenziati per fasce d’età, della casa museo di Herbert Horne.
La Sala Grande della casa di Giorgio Vasari con i suoi affreschi apre le porte per un’attività di disegno dal vero offrendo a ciascuno la possibilità di esprimersi.
Il percorso nel Giardino Bardini si articola in una serie di tappe in cui la pratica artistica e l’osservazione di ciò che ci circonda si intrecciano.
Museum Talks propone percorsi in inglese, differenziati per classi, nella casa museo di Herbert Horne.