In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Un’occasione per conoscere, divertendosi, alcune delle più importanti scoperte di Galileo Galilei.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, Pensiero scientifico
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Un affascinante percorso che illustra il legame tra le conoscenze sulla visione di Leonardo e le tecniche di rappresentazione prospettica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, Pensiero scientifico
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Un viaggio attraverso gli odori delle ricercatissime spezie e dei cibi del “Nuovo Mondo”.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, Pensiero scientifico
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e

Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Introduzione ai codici della vita DNA e RNA nelle varie forme di organismi viventi con successiva attività pratica e di laboratorio sull’estrazione del DNA da un campione di frutta.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Con lo sguardo del geologo Storia, Arte e Scienza si intersecano e si confondono davanti ai monumenti della città di Firenze.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Una passeggiata per spiegare le costruzioni geometriche presenti nei monumenti fiorentini, mettendo in evidenza le motivazioni storiche e tecnologiche della geometria che si trova in queste costruzioni.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 2° grado

La proposta educativa vuole incrementare la capacità dei giovani di risolvere problemi, la loro curiosità e la predisposizione verso la scienza e in questo caso nei confronti della matematica e della fisica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Primaria, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

La proposta educativa vuole incrementare la capacità dei giovani di risolvere problemi, la loro curiosità e la predisposizione verso la scienza e in questo caso nei confronti della biologia e della chimica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Primaria, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

La proposta educativa vuole incrementare la capacità dei giovani di risolvere problemi, la loro curiosità e la predisposizione verso la scienza e in questo caso nei confronti dell’astronomia e delle materie correlate.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Primaria, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Percorso di orientamento PCTO per introdurre gli studenti alle discipline STEAM e al loro utilizzo in ambito “socio-economico”

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 2 gr. Classi 3e, Secondaria 2 gr. Classi 4e, Secondaria 2 gr. Classi 5e, Secondaria 2° grado
Le Chiavi della Città