In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Il progetto vuole insegnare ad acquisire informazioni sui rischi naturali tramite la diffusione di quegli strumenti digitali online open source.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 2° grado

È possibile far suonare una banana o una mela? E suonare un SOL o un MI toccando il nostro compagno di banco o le maestre? Magia? No, scienza! Scopriamo insieme suoni e conducibilità dei materiali.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Infanzia, Primaria

Come è fatta una città? Come vorresti fosse la tua città ideale? Progetteremo e, grazie ad uno speciale software per il 3D, modelleremo abitazioni, parchi e tanto altro… con attenzione alla sostenibilità ambientale.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

La conoscenza del territorio, attraverso la cartografia, è lo strumento unico ed efficace per la prevenzione dal rischio idrogeologico.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza
Destinatari: CPIA, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Introduzione alla storia evolutiva dello scheletro umano e alle sue funzioni

Argomenti: I luoghi e modi della scienza
Destinatari: CPIA, Primaria, Primaria Classi 5e, Secondaria 1 gr. Classi 2e, Secondaria 1 gr. Classi 3e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2 gr. Classi 1e, Secondaria 2° grado

Il rischio sismico, dalle prime fasi dello studio scientifico del fenomeno fino alla comprensione di come prevedere e prevenire il rischio.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Percorso guidato e laboratoriale presso l’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri per avvicinare bambini e ragazzi all’Astronomia e alla ricerca astrofisica.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, Pensiero scientifico
Destinatari: CPIA, Primaria, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Un’esperienza di laboratorio per scoprire la geologia forense che con l’analisi di suoli e sedimenti può aiutare le investigazioni penali e civili.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: CPIA, Secondaria 1° grado

Sempre più spesso si sente parlare dell’Intelligenza Artificiale e sempre più spesso – senza nemmeno accorgercene – ne utilizziamo il potenziale…

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Il mondo del passato non era occupato solo da animali e piante giganti ma anche e soprattutto da tantissimi organismi viventi di piccole dimensioni: i “Microfossili”

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e

La robotica diventa lo strumento per costruire simulatori di animali preistorici, vissuti milioni di anni fa.

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e

L’importanza presente e futura dell’energia elettrica e come ottenerla da fonti di energia rinnovabili .

Argomenti: I luoghi e modi della scienza, STEAM
Destinatari: Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado
Le Chiavi della Città