In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Un progetto che risveglia nel bambino la possibilità di riscoprire il senso del tatto come strumento per scoprire il proprio corpo e il corpo degli altri.

Argomenti: Linguaggi del corpo, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e

Avvicinare alla musica e alla danza popolare in un contesto ludico che sviluppi motricità, ritmica e rapporto con lo spazio, ma anche conoscenza del patrimonio etnocoreutico e delle tradizioni popolari italiane.

Argomenti: Linguaggi del corpo, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Infanzia, Primaria, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Utilizziamo la tecnica rinascimentale del teatro della memoria per affinare la memoria e l’immaginazione, lo spirito d’osservazione e la consapevolezza di sé.

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

È un progetto di avvicinamento all’opera lirica, alla musica e al teatro che ha come protagonisti, in veste di attori e di coro di voci bianche, i bambini e i ragazzi delle scuole di Firenze.

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Gli alunni saranno coinvolti in un percorso che li avvicinerà al mondo del musical, attraverso la guida all’ascolto, il canto, il gioco teatrale e il movimento scenico

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria, Secondaria 1° grado

Il musical è teatro, danza, canto e scoperta delle capacità espressive per acquisire consapevolezza di sé. Il mago di Oz vuole trasmettere: fiducia in sé stessi, accettare le proprie emozioni e abilità.

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria, Secondaria 1° grado

Percorso laboratoriale che, attraverso le tecniche del teatro e traendo spunto da “Il Signore delle Mosche” di W. Golding, possa far riflettere su democrazia e totalitarismo e sui rapporti di potere.

Argomenti: Linguaggi del corpo, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Secondaria 1 gr. Classi 2e, Secondaria 1 gr. Classi 3e, Secondaria 2° grado

Scrittura collettiva di una storia ispirata agli obbiettivi dell’agenda globale 2023 e sua messa in scena al
kamishibai che è antica tecnica teatrale giapponese di narrazione e animazione della lettura

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria

“La percezione diffusa è che i ragazzi siano poveri di poesia in un mondo di immagini”. La bottega della poesia vuole aiutarli a trovare le giuste parole

Argomenti: Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo, Tecniche teatrali
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1 gr. Classi 1e

La scrittura creativa come momento di espressione e comunicazione delle proprie emozioni e come strumento per migliorare il metodo di studio.

Argomenti: Laboratori di scrittura, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Il progetto prevede la creazione e la realizzazione di una raccolta testi dei singoli alunni coinvolti sotto forma di libro.

Argomenti: Laboratori di scrittura, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Primaria

Aiutare gli adolescenti a esplorare la loro identità usando fotografia, scrittura e ascolto consapevole. Attraverso esperienze pratiche, imparano a vivere il presente e riflettere attivamente su sé stessi.

Argomenti: Linguaggi visivi, Musica, Teatro, Danza e Audiovisivo
Destinatari: Secondaria 1 gr. Classi 3e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2 gr. Classi 1e, Secondaria 2 gr. Classi 2e, Secondaria 2 gr. Classi 3e, Secondaria 2° grado
Le Chiavi della Città