In collaborazione con
PortaleRagazzi

Tutti i progetti

Progetto che permette di scoprire, nello stesso tempo, una biblioteca moderna e le numerose attività dell’Institut français Firenze.

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Primaria, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Passeggiate tra arte e letteratura, sulle tracce dei francesi famosi passati a Firenze, di cui i ragazzi stessi faranno riecheggiare la voce, attraverso estratti di brani legati ai luoghi del percorso.

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Primaria, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Costruiremo, in un percorso progettuale tra il fantastico e il reale, le nostre città immaginarie, con materiali di scarto e di riciclo.

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

Un laboratorio per esplorare la multiculturalità a partire da un concetto conosciuto anche dai più piccoli: la casa.

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Infanzia, Primaria

Un progetto pensato per avvicinare gli studenti alla lettura di determinati fenomeni storico-culturali tramite il supporto della settima arte.

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Secondaria 2° grado

Un percorso pensato per avvicinare gli studenti al viaggio e ad altre culture, grazie all’ausilio di film in lingua inglese provenienti da diversi Paesi del mondo

Argomenti: Leggere il mondo
Destinatari: Secondaria 1° grado

Ogni strada ha un nome e non è un caso, poiché è legato ad un mestiere antico e pregevole, che ha fatto la ricchezza della nostra città

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

I ragazzi toccheranno con mano quello che si nasconde dietro una confezione di latte: dalla mucca al Mukki, fino al reciclo dei cartoni vuoti in Tetra Pak.

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Infanzia, Primaria, Secondaria 1° grado

La storia della carta fatta a mano ha origini lontane e molto antiche. Firenze sin dal Medioevo ha saputo fare tesoro di queste antiche tecniche e le ha arricchite con preziosi decori.

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Primaria Classi 2e, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado

la progettazione e creazione di un manufatto tessile richiede conoscenze interdisciplinari, applicazione, coordinamento e interrelazione. “Tessere” vuol dire scegliere artisticamente colori e forme, abituare le mani ed i piedi ad obbedire al cervello ed entrare in armonia con sé stesso per condurre e seguire il ritmo del telaio.

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Secondaria 1° grado

Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica dell’affresco.

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado

Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica della pittura su tavola.

Argomenti: L'artigianato e i Mestieri d'Arte
Destinatari: Primaria, Primaria Classi 3e, Primaria Classi 4e, Primaria Classi 5e, Secondaria 1° grado, Secondaria 2° grado
Le Chiavi della Città