Tutti All’Opera! La Fiaba di Tristano e Isotta
Teatro Comunale, 20 – 24 Marzo 2014 Rappresentazione lirica dell’Opera realizzata con il contributo di attori e coro composto da 300 ragazzi di scuole primarie e secondarie di 1° grado […]
Teatro Comunale, 20 – 24 Marzo 2014 Rappresentazione lirica dell’Opera realizzata con il contributo di attori e coro composto da 300 ragazzi di scuole primarie e secondarie di 1° grado […]
Il giorno 27 Gennaio si è svolto presso il Mandela Forum un Meeting, organizzato dalla Regione Toscana, per ricordare, commemorare e comprendere l’olocausto, le radici profonde del razzismo e della […]
La Fiaba di Tristano e Isotta dall’opera di Richard Wagner Date delle rappresentazioni: – Giovedì 20 marzo 2014 ore 20.30 – Venerdì 21 marzo 2014 ore 10.00 – Sabato 22 […]
Il Premio di poesia “Firenze per Mario Luzi” – promosso dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze in collaborazione con il quotidiano “La Nazione”, giunto alla sua terza edizione e da […]
Il giorno 11 ottobre presso il Teatro della Pergola, in orario 9.00 – 13.00, si terrà la conferenza finale del Progetto “ I giovani sentinelle della legalità” e l’apertura ufficiale […]
La scuola è una palestra di libertà, è uno straordinario luogo di arricchimento culturale e un’importante occasione di inclusione sociale. È a scuola che si pongono le basi per il […]
Anche quest’anno l’Assessorato all’Educazione in collaborazione con A.N.E.D. ha promosso la partecipazione delle scuole secondarie di primo grado di Firenze al viaggio – studio agli ex- campi di sterminio e […]
Venerdì 31 maggio 2013 si è svolta nella piccola città allestita nell’Area di San Salvi la festa finale del progetto di educazione alla sicurezza stradale “Vigilandia” proposto alle scuole dal […]
Il 13 e 14 maggio 2013 “LE ORCHESTRE DEI BAMBINI” al Teatro della Pergola, eventi musicali messi in scena dagli allievi di alcune scuole primarie e secondarie di Firenze. Sotto […]
CODICE 46- Il progetto L’AUTOBUS della STORIA parte dalla narrazione agli studenti dell’evento storico accaduto a Rosa Parks il primo dicembre 1955 sull’autobus che la portava a casa dopo una […]
l progetto è presentato dall’associazione Culter e dall’Ente Cassa con il PortaleRagazzi in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione. Il progetto, che nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di quasi 800 […]
Venerdì 10 maggio 2013 si è svolta la Giornata di attività en plein air presso la Limonaia del Giardino di Boboli Programma della giornata. Ogni classe è stata accolta nella […]