
#tuttomeritomio
PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLO STUDIO CHE ACCOMPAGNA I RAGAZZI DAI 17 ANNI FINO ALLA LAUREA TRIENNALE – mercoledì 6 marzo 2019 ore 15,00 Sala Assemblee – Fondazione CR Firenze, Via […]
PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLO STUDIO CHE ACCOMPAGNA I RAGAZZI DAI 17 ANNI FINO ALLA LAUREA TRIENNALE – mercoledì 6 marzo 2019 ore 15,00 Sala Assemblee – Fondazione CR Firenze, Via […]
Il progetto di Emilio Casalini, realizzato in collaborazione con Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica, vuole far raccontare direttamente ai ragazzi, il territorio in cui viviamo e vuole affidare ai nostri […]
Una gustosa e insolita lettura dei più celebri movimenti artistici del XX secolo. Giovedì 14 febbraio 2019, ore 17,00 presso la sede dell’Associazione Laboratorio900 Via Giano della Bella, 20 (pressi […]
Presentazione del video Per fare una città ci vuole un fiore Sabato 26 gennaio 2019 ore 14,30 – 15,30 – 16,30 Museo di Palazzo Vecchio Il Comune di Firenze e […]
F-Light, Firenze Light Festival celebra la creatività dei bambini. Palazzo Vecchio, Sala d’Arme – 4 – 5 – 6 gennaio 2019
Il progetto “Ora di futuro” è rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e si pone come obiettivo quello di educare i bambini alla cittadinanza e alle scelte […]
Firenze dal 1° al 24 dicembre 2018 Inaugurazione sabato 1° dicembre 2018 dal pomeriggio fino a tarda sera.
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Firenze Mercoledì 21 novembre 2018 ore 17,00-19,30
Aggiornamento della campagna informativa per le iscrizioni al nuovo anno scolastico
I PAESAGGI DEL LIMITE: cielo, terra, mare, fuoco VII seminario gratuito per insegnanti di scuola infanzia, primaria e secondaria di 1°e 2° grado. Dal 5 al 23 novembre 2018, presso […]
CONOSCENZA DELLE ISTITUZIONI Si evidenziano i progetti di particolare interesse volti a far conoscere ai ragazzi il funzionamento delle Istituzioni presenti nel territorio fiorentino.
Giochiamo a dire NO alla contraffazione per le classi 3 – 4 – 5 della scuola primaria proposto dall’Osservatorio anti contraffazione della Camera di Commercio di Firenze.