Il Futuro della Memoria
Anche quest’anno l’Assessorato all’Educazione in collaborazione con A.N.E.D. ha promosso la partecipazione delle scuole secondarie di primo grado di Firenze al viaggio – studio agli ex- campi di sterminio e […]
Anche quest’anno l’Assessorato all’Educazione in collaborazione con A.N.E.D. ha promosso la partecipazione delle scuole secondarie di primo grado di Firenze al viaggio – studio agli ex- campi di sterminio e […]
Venerdì 31 maggio 2013 si è svolta nella piccola città allestita nell’Area di San Salvi la festa finale del progetto di educazione alla sicurezza stradale “Vigilandia” proposto alle scuole dal […]
Il 13 e 14 maggio 2013 “LE ORCHESTRE DEI BAMBINI” al Teatro della Pergola, eventi musicali messi in scena dagli allievi di alcune scuole primarie e secondarie di Firenze. Sotto […]
CODICE 46- Il progetto L’AUTOBUS della STORIA parte dalla narrazione agli studenti dell’evento storico accaduto a Rosa Parks il primo dicembre 1955 sull’autobus che la portava a casa dopo una […]
l progetto è presentato dall’associazione Culter e dall’Ente Cassa con il PortaleRagazzi in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione. Il progetto, che nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di quasi 800 […]
Venerdì 10 maggio 2013 si è svolta la Giornata di attività en plein air presso la Limonaia del Giardino di Boboli Programma della giornata. Ogni classe è stata accolta nella […]
Avviso pubblico per la presentazione dei progetti educativi per l’anno scolastico 2013/2014. Le proposte devono essere inviate entro il 20 maggio a: info.lechiavidellacitta@comune.fi.it Attenzione: Si comunica che la scadenza del […]
Teatro Comunale di Firenze 21 – 22 – 23 – 24 – 25 marzo 2013 Offrire ai giovani una chiave per aprire le porte del magico mondo della lirica, rendendoli […]
E’ on-line il questionario di soddisfazione attraverso il quale gli insegnanti potranno esprimersi sui percorsi /progetti formativi effettuati nell’anno in corso fornendoci preziosi elementi per valutare l’offerta anche in vista […]
IMPORTANTE! Il termine per inviare le adesioni è prolungato fino al 15 ottobre, termine ultimo per l’accettazione. Le Chiavi presentate in Palazzo Vecchio. Dall’agenzia all’entrate alla procura, dalla guardia di […]
Sono aperte le adesioni ai progetti de Le Chiavi della Città 2012-2013. VOLUME 1 Progetti e percorsi formativi VOLUME 2 Il Cartellone – Luoghi dello spettacolo VOLUME 3 Museo dei […]
Avere le chiavi di una città in mano significa tante cose. Vuol dire comprenderne a fondo i segreti: conoscerne la storia, quella che apre le porte della conoscenza, le tradizioni […]