Abbasso la prepotenza: stare bene a scuola
Cod. 38 – Abbasso la prepotenza La prevenzione primaria si è dimostrata nel tempo uno degli strumenti più efficaci per evitare danni alla salute psicofisica del singolo, stress e aggravio […]
Cod. 38 – Abbasso la prepotenza La prevenzione primaria si è dimostrata nel tempo uno degli strumenti più efficaci per evitare danni alla salute psicofisica del singolo, stress e aggravio […]
Cod. 143 – Leggere, che Piacere! Leggere, che piacere? Sicuramente sì per gli oltre 350 studenti medi fiorentini di 17 diverse classi, che quest’anno hanno partecipato alla seconda edizione del […]
Cod. 14 – Vigilandia. Corso di educazione alla sicurezza stradale Venerdì 1 giugno 2012 si è svolta nella piccola città allestita nell’Area di San Salvi la festa finale del progetto […]
Cod. 17 – Come dirlo con un adesivo. Progetto per una guida sicura Martedì 29 maggio 2012 in Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento l’Assessore all’Educazione Rosa Maria Di Giorgi ha […]
Cod. 165 – Un progetto per ridurre la montagna dei rifiuti e aumentare la raccolta differenziata Mercoledì 23 maggio 2012, presso la scuola primaria Sauro, si è svolta la festa […]
Cod. 39 – Campagna DEI giovani PER i giovani per un tifo senza errori Domenica 13 maggio 2012 allo Stadio A.Franchi oltre 250 studenti hanno partecipato all’ultima partita di campionato della […]
Cod. 1 – Il Consiglio Comunale di Firenze aperto ai ragazzi. Esperienze di cittadinanza attiva Mercoledì 16 maggio 2012 in Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento il Sindaco di Firenze è […]
Cod. 71 – Lo “Stanzone” degli agrumi: la Limonaia del Giardino di Boboli 10 maggio 2012 – Educare alla “dimensione della bellezza” e orientare a una fruizione consapevole del patrimonio artistico […]
Il pomeriggio di giovedì 3 maggio si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, gremito di bambini e genitori, la premiazione di ‘Chi scrive, chi legge’, il concorso […]
Nell’ambito de Le Chiavi della Città, l’offerta formativa rivolta dall’Assessorato all’Educazione alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, e del progetto Tuttinsieme specificatamente rivolto all’integrazione dei soggetti in […]
“Le Chiavi della Città”, l’offerta formativa rivolta dall’Assessorato all’Educazione alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, raccoglie iniziative e progetti altamente qualificati, articolati per aree tematiche, che nel […]
Cod. 163 – Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento Giovedì 22 marzo l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, Water Right Foundation e Publiacqua hanno celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua 2012 incontrando […]