
Tour de France: la Dictée du Tour – 22 Marzo l’evento per le scuole
Tour de France: la Dictée du Tour – 22 Marzo l’evento per le scuole in Palazzo Vecchio.
Tour de France: la Dictée du Tour – 22 Marzo l’evento per le scuole in Palazzo Vecchio.
Il 21 Marzo vi aspetta il Cineforum a Villa Lorenzi con “Guida alla famiglia perfetta”
Un evento di informazione e sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. 15 Marzo ore 9 in Palazzo Vecchio.
L’Associazione Firenze Magnifica organizza il convegno “Verso la scuola del domani con Alberto Manzi: insegnante, pedagogista, scrittore e molto di più..” il 16 Marzo presso la Biblioteca delle Oblate.
I corsi di formazione gratuiti per giovani dai 13 ai 17 anni per diventare cuoco, barman o addetto alla sala.
Un seminario gratuito per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado sulle tematiche ambientali e paesaggistiche a Villa Bardini.
Un progetto di Autolinee Toscane per incentivare la mobilità sostenibile. Iscrizioni entro il 16 Febbraio 2024.
Alcuni progetti educativi 2024 rimangono aperti fino a esaurimento posti. Consulta l’elenco e aderisci.
Il percorso «Generazioni in Genere» terrà un evento di presentazione venerdì 8 marzo 2024, dalle 10.00 alle 12.30 presso la Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze.
Le scuole di ogni ordine grado sono invitate alla presentazione del progetto Dynowish il 7 febbraio presso Giunti Odeon in Piazza Strozzi dalle ore 10
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Fondazione Palazzo Strozzi presenta Anselm Kiefer. Angeli caduti, nuova grande mostra ideata e realizzata insieme a uno dei più importanti maestri dell’arte tra XX e XXI secolo. La mostra è aperta anche alle scuole con un percorso educativo “Kiefer a Palazzo Strozzi” (Cod. 301).
International School of Florence mette a disposizione 2 borse di studio per eccellenza scolastica per l’intero ciclo delle scuole secondarie di 2 grado. Candidature aperte fino al 20 gennaio.