In collaborazione con
PortaleRagazzi

esterna

Pubblicato il: 11 Lug 2023
Cod. 309 – Ludo-passeggiate

Le ludo-passeggiate sono un’invenzione divertente per apprendere la storia e la cultura popolare di Firenze.

Pubblicato il: 11 Lug 2023
Cod. 310 – Michelangelo e la scultura

Conoscere Michelangelo e le sue sculture più famose, apprendendo i diversi momenti della creazione artistica e cimentandosi nella realizzazione di un’opera scultorea.

Pubblicato il: 12 Lug 2023
Cod. 313 – A casa nel Rinascimento

Un percorso in una casa del Rinascimento per riflettere sul concetto di casa e proporre un confronto tra passato e presente.

Pubblicato il: 11 Lug 2023
Cod. 314 – English Time

English Time propone percorsi in inglese, differenziati per fasce d’età, della casa museo di Herbert Horne.

Pubblicato il: 11 Lug 2023
Cod. 315 – Taccuino d’artista

La Sala Grande della casa di Giorgio Vasari con i suoi affreschi apre le porte per un’attività di disegno dal vero offrendo a ciascuno la possibilità di esprimersi.

Pubblicato il: 11 Lug 2023
Cod. 316 – I colori della natura

Il percorso nel Giardino Bardini si articola in una serie di tappe in cui la pratica artistica e l’osservazione di ciò che ci circonda si intrecciano.

Pubblicato il: 12 Lug 2023
Cod. 317 – Museum talks

Museum Talks propone percorsi in inglese, differenziati per classi, nella casa museo di Herbert Horne.

Pubblicato il: 17 Lug 2023
Cod. 318 – Il selfie delle Pomone

Partendo dalle opere del Museo Marino Marini, si proporrà ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool e app.

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 319 – Arte in movimento

Che cos’è un movimento?
È un gesto del corpo, se parliamo di danza, ma anche una corrente di pensiero se parliamo di storia dell’arte.

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 320 Cavalli, cavalieri e… Cavaliere

Cavalli e i cavalieri costituiscono uno dei temi più importanti della produzione di Marino Marini. C’è chi ha visto nel cavallo la rappresentazione dell’istinto e nel cavaliere quella della ragione. Ma è così?

Le Chiavi della Città