Cod. 548 – Escape room in biblioteca
Escape Room con due indovinelli aventi ad oggetto due Silent book che i bambini devono trovare a scaffale
Escape Room con due indovinelli aventi ad oggetto due Silent book che i bambini devono trovare a scaffale
“La felicità non è dove tutti credono che sia”, come imparare a dedicare del tempo alla ricerca di ciò che ci rende felici.
Prendendo spunto dai grandi temi nei quali si cimentarono i filosofi del passato, i ragazzi avranno modo di prendere dimestichezza con gli strumenti dell’argomentare filosofico.
Workshop dinamico e interattivo per imparare a trasformare la scintilla dell’idea in progetti realizzabili e innovativi.
Laboratori che avranno al centro del loro svolgimento i materiali usati da Michelangelo nella tecnica grafica.
Questo progetto realizzato dalle Biblioteche Comunali Fiorentine, raccoglie storie di persone che hanno contribuito alla Resistenza della città con l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva.
Attività di laboratorio diversificate per favorire il coinvolgimento, mostrare il lato motivante, divertente e a volte sorprendente della matematica, la sua più o meno nascosta presenza in diversi aspetti della vita quotidiana, i suoi stretti legami con le altre discipline.
Come nasce il nostro modo di contare e di eseguire le operazioni? I laboratori offrono un interessante viaggio nel tempo e nello spazio, per sperimentare tecniche e strumenti, utilizzati in un passato, remoto e più recente, per contare e calcolare.