Cod. 133 – Girls go circular
dotare le ragazze e i ragazzi dai 14 ai 18 anni in Europa di competenze digitali e imprenditoriali attraverso un programma di apprendimento online sull’economia circolare
dotare le ragazze e i ragazzi dai 14 ai 18 anni in Europa di competenze digitali e imprenditoriali attraverso un programma di apprendimento online sull’economia circolare
Esplorare le dinamiche che si creano dentro il mondo dei Social Network in un’ottica di prevenzione e promozione responsabile.
Non un semplice laboratorio di social media ma un percorso dove ragazzi e ragazze mettono al centro creatività e competenza per immaginare un nuovo modo di raccontare la loro vita
Incoraggiare l’uso consapevole delle nuove tecnologie di comunicazione nel quotidiano.
Cosa c’è di vero in quello che circola in rete? Qual è la nostra responsabilità nel condividere notizie false?
Introdurre gli studenti alla tecnica del dibattito per riflettere sull’impatto sociale delle nuove tecnologie
Un percorso che facilita l’alfabetizzazione digitale attraverso la “messa in pratica” e l’imparare facendo.
I nomi delle strade conservano parole che raccontano la storia della città.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere competenze di alfabetizzazione digitale in studenti di scuola primaria e secondaria di I grado. E’ prevista una formazione iniziale per i docenti.
Avvicinare gli studenti alla programmazione informatica (coding) usando la logica nello
sviluppo di un’applicazione informatica.
Decodificare per imparare a codificare immagini con la Pixel Art, allenando la mente e divertendosi a riprodurre opere della Pop Art, a costruire tradizionali giochi da tavolo e molto altro.
Un progetto di conoscenza dell’Arno, dei suoi antichi mestieri, delle feste e dei giochi che vi si svolgevano. Un fiume che non solo scorre ma vive.