Cod. 148 – Gli alberi di Natale al Teatro del Maggio
Decoriamo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino tutti insieme!
Decoriamo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino tutti insieme!
Il progetto propone una lettura di alcune ricette dell’Elettrice Palatina…
Il progetto propone una breve disamina della formazione delle istituzioni delle Arti e dei suoi organi più importanti.
Partendo dalla documentazione relativa alla figura di Dante Alighieri presente in Archivio si traccerà una storia del percorso della vita del Poeta.
Premio letterario che ha l’intento di promuovere la conoscenza di un grande poeta quale Mario Luzi.
Un approfondimento sui luoghi e i personaggio citati dal Collodi nel racconto di Pinocchio
Il progetto si propone di fare conoscere tre luoghi meno conosciuti di Firenze scelti con l’idea di avvicinare i ragazzi al loro territorio attraverso il linguaggio universale dell’Arte.
Incontri in classe e percorsi urbani sulle tradizioni fiorentine in lingua francese.
Oltre che un percorso sulla storia del pellegrinaggio in Europa, ci si concentra sull’atto del camminare fino a fare un’esperienza diretta.
Un progetto che prevede concorso, lezioni e workshop su vari temi dell’acustica.
Informare ed educare i ragazzi sui danni causati dall’adozione di stili di vita scorretti e sui benefici di stili di vita sani.
Conoscere i principi attivi delle piante e delle erbe, imparare a selezionarli per preparare prodotti naturali, a base di erbe.