Cod.163 – Liberiamo le parole (PEZ)
Il progetto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di lettura e scrittura e di un buon clima di classe adatto ad ogni apprendimento.
Il progetto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di lettura e scrittura e di un buon clima di classe adatto ad ogni apprendimento.
Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici.
Il progetto propone l’insegnamento in forma ludico creativa delle varie discipline circensi.
Partendo da un piatto semplice, la riflessione può spaziare verso molteplici problematiche: biodiversità, alimentazione, agricoltura, acqua, economia, ambiente.
Un laboratorio per riflettere sulle conseguenze dei nostri stili di vita sull’ambiente e sul mondo e sull’uso consapevole delle risorse energetiche e naturali
Un modo diverso di raccontare una storia e di far vivere le emozioni ai bambini e alle bambine
Incontri finalizzati a migliorare l’attenzione attraverso giochi di coordinazione, esercizi di calcolo mentale e l’uso di specifiche tecniche di memorizzazione
un’affabulazione con interazione che utilizza l’espediente della gita scolastica per spaziare dai miti antichi all’arte moderna, dai fumetti alla musica rock, dai supereroi Marvel alle principesse Disney.
Progetto volto alla comprensione dell’importanza del rispetto nelle relazioni affettive, amicali e
sentimentali, e alla valorizzazione del “diverso da noi”.
Progetto di peer education che ha come obiettivo l’acquisizione da parte dei ragazzi di un un atteggiamento consapevole rispetto alla conoscenza dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Il progetto si pone l’obiettivo di lavorare sulla competenza emotiva dei bambini per cercare di raggiungere il “benessere” come prevenzione primaria.
Un laboratorio centrato sulle emozioni che promuove la conoscenza e il riconoscimento delle emozioni in se stessi e negli altri.