Cod. 313 – A casa nel Rinascimento
Un percorso in una casa del Rinascimento per riflettere sul concetto di casa e proporre un confronto tra passato e presente.
Un percorso in una casa del Rinascimento per riflettere sul concetto di casa e proporre un confronto tra passato e presente.
English Time propone percorsi in inglese, differenziati per fasce d’età, della casa museo di Herbert Horne.
La Sala Grande della casa di Giorgio Vasari con i suoi affreschi apre le porte per un’attività di disegno dal vero offrendo a ciascuno la possibilità di esprimersi.
Museum Talks propone percorsi in inglese, differenziati per classi, nella casa museo di Herbert Horne.
La morfologia del fiore dell’iris e la sua importanza nella storia della città e nella storia dell’arte
Visita al Museo dell’Associazione GAMPS a Scandicci, per vivere una esperienza immersiva nel mondo della mineralogia e paleontologia.
Un percorso inusuale nella Firenze trecentesca per ripercorrere il viaggio di Dante, attraverso la scoperta delle lapidi con le terzine dantesche disseminate in città
Attività volta a illustrare il mestiere dell’archeologo per promuovere il concetto di pubblica utilità e offrire un aiuto all’orientamento professionale
Alla scoperta delle antiche civiltà al Museo Archeologico di Firenze con realizzazione di una piccola “guida archeologica” personale
Alla scoperta della città romana e di alcuni suoi personaggi particolari guidati da un antico abitante di Florentia, il gladiatore Urbicus
Un’occasione per conoscere la storia dei membri della famiglia Medici e i luoghi che hanno visto la loro ascesa al potere
Il progetto si sviluppa sui concetti generali di geografia e cartografia, finalizzati alla realizzazione di una carta geografica.