Cod. 425 – Alla scoperta della BiblioteCaNova Isolotto
Una visita in Biblioteca per conoscerne spazi, funzioni e possibilità di fruizione da parte di giovani lettori.
Una visita in Biblioteca per conoscerne spazi, funzioni e possibilità di fruizione da parte di giovani lettori.
La lettura di albi illustrati ci guiderà alla scoperta di artisti e tecniche artistiche che hanno fatto la Storia
C’è un modo per rendere accattivante e divertente la lettura? La sezione Junior di BiblioteCaNova propone un assaggio di libri e testi selezionati per stuzzicare la curiosità persino dei lettori più svogliati.
Raccontare storie non è solo una cosa per piccoli. Partendo dalle funzioni di Vladimir Propp fino all’utilizzo del gioco da tavola Dixit, proveremo a migliorare le nostre capacità di narratori.
Gli studenti adoreranno immergersi nel mondo del mito con i suoi simboli, elenco delle divinità, viaggio dell’eroe e molto altro!
Una valigetta in legno dalla quale escono come per magia storie di carta. Un viaggio alla scoperta di un modo diverso di raccontare storie, attraverso la meravigliosa arte giapponese del Kamishibai.
Focalizzare le tematiche del processo migratorio e la conoscenza di storie di paesi lontani per valorizzare la ricchezza dell’incontro con la diversità
ricostruzione di alcune vite esemplari che si sono distinte per il loro impegno civico e per apporto pedagogico, innovazione, cambiamento
Avvicinarsi alla storia di Coverciano ricostruendone la nascita e spiegando come questo quartiere si è ingrandito ed evoluto fino ai giorni nostri
Una visita in Biblioteca per conoscere spazi e servizi attraverso il prestito individuale
Come sono nati i libri? Lo capiremo analizzando i supporti scrittori, come questi si sono modificati nel tempo e come continuano a modificarsi
Una visita-caccia al tesoro per conoscere la biblioteca e l’ascolto di storie ad alta voce per stimolare il piacere della lettura