Cod. 468 – In bottega: la tempera su tavola
Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica della pittura su tavola.
Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica della pittura su tavola.
La sartoria digitale con la modellazione 3D vuole scontornare i vari pregiudizi sugli stereotipi di genere lavorando sull’apprendimento digitale e di artigianato.
Un quiz di orientamento ideato per
aiutare studenti e studentesse delle scuole secondarie di I grado a riflettere sui delicati processi decisionali riguardanti lo studio, la formazione e il lavoro.
Un programma didattico di educazione imprenditoriale,alfabetizzazione finanziaria, orientamento e sostenibilità ambientale
un programma di educazione civica e imprenditoriale che introduce i giovani alla cultura del lavoro di oggi dove le competenze imprenditoriali sono essenziali
Il progetto si propone di accompagnare i giovani nel percorso di conoscenza di se stessi e delle proprie attitudini.
Un progetto in cui si affrontano e si approfondiscono i concetti di Pericolo, Rischio, Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro.
Un percorso formativo gratuito in modalità blended, per orientare gli studenti alla scoperta delle professioni delle arti applicate e del design.
Un laboratorio sull’orientamento verso la scuola e il mondo del lavoro, per coltivare nelle/i ragazze/i la capacità di essere se stessi nella complessità.
Il progetto si basa sulla disamina delle varie forme di fonti energetiche, fossili e rinnovabili
Convegno evento per le scuole, previsto per il 27 marzo 2025 sulla tematica della gentilezza come strumento di prevenzione di fenomeni come bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile, in particolare nel contesto scolastico, e annesso concorso/contest.
Percorso specialistico che offre una visione globale di tutte le questioni attinenti il bullismo e il cyberbullismo, proponendo modelli concettuali e strumenti operativi per contrastare sul piano psico-socio-educativo e giuridico un fenomeno online e offline così dilagante.