Cod. 106 – Let’s go green
Progetto in lingua inglese sulla salvaguardia ambientale che vuole educare allo sviluppo sostenibile grazie ad un uso consapevole e durevole delle risorse.
Progetto in lingua inglese sulla salvaguardia ambientale che vuole educare allo sviluppo sostenibile grazie ad un uso consapevole e durevole delle risorse.
Sensibilizzare gli studenti all’educazione alimentare, lotta allo spreco e recupero dei prodotti all’interno del mercato in cui i prodotti vengono commercializzati.
I principi e le regole base per una raccolta differenziata di qualità spiegata ai bambini /ragazzi con esempi e parole semplici.
Il laboratorio affronta le tematiche relative alla sostenibilità ambientale, spiegate dagli esperti della Banca d’Italia.
Un Reportage-manifesto partecipativo: gli under-18 andranno alla ricerca del significato della bellezza, della libertà, del tempo, per discuterne il significato attraverso i vestiti che indossiamo e ci rappresentano.
Il percorso intende responsabilizzare le nuove generazioni nei confronti dell’ambiente e trasmettere loro l’importanza di tutelarne le risorse.
Progetto volto a sensibilizzare e indirizzare le giovani generazioni ad un uso consapevole e sostenibile delle risorse alimentari.
Accompagnati dagli artigiani del Mercato Centrale di Firenze, conosceremo il loro lavoro, la filiera produttiva e le proprietà dei vari prodotti.
Sviluppo sostenibile, commercio equosolidale ed educazione ambientale per avere un ruolo attivo nella società come cittadini consapevoli.
Diventare consumatori consapevoli imparando a leggere in maniera critica un’etichetta alimentare: dalla tabella nutrizionale all’elenco degli ingredienti.
Il progetto prevede una visita alla fattoria (la casa del contadino, gli orti e il lavoro dei campi, gli animali della fattoria).
Chi l’ha detto che i giorni di pioggia sono tristi e noiosi? Muniti di impermeabile e ombrello, ascolteremo storie su alberi, piante e fiori, insetti e molto altro.